Il trasloco, si sa, è un momento impegnativo. Lo è tanto più se parliamo di traslochi internazionali uffici! Che si debba traslocare per necessità o per nuove opportunità di lavoro, il trasloco di un ufficio richiede un’organizzazione certosina, l’utilizzo di imballaggi che siano all’altezza della situazione e il coinvolgimento di una squadra efficiente.
E questo già basta a far capire quanto sia complesso il trasloco di un ufficio e come sia essenziale curare tutto nel minimo dettaglio per evitare di perdere qualcosa. Ma quando il trasloco contempla anche il passaggio in dogana, le cose si fanno più complesse e affidarsi al fai da te non è raccomandabile.
In questo caso, il ricorso a professionisti del settore, specializzati nel trasloco e nella preparazione dei necessari documenti di viaggio, diventa essenziale.
Trasloco di un ufficio all’estero: cosa serve e come organizzarsi
L’organizzazione di un trasloco internazionale prevede alcuni passaggi chiave che abbiamo già analizzato nell’articolo Come organizzare un trasloco internazionale?
Li riassumiamo:
- redazione della lista oggetti con stima del valore e quantità
- scelta del mezzo di trasporto
- imballaggio
- redazione dei documenti di trasporto
La lista degli oggetti
Redigere una lista accurata, completa di una stima del valore degli oggetti, è un passaggio chiave non solo per la successiva organizzazione (imballaggio, scelta del mezzo di trasporto, disposizione dei materiali ecc.) ma anche per la preparazione della documentazione doganale, sulla quale devono essere indicati nel dettaglio la natura del carico, le quantità, il valore ecc.
Il mezzo di trasporto
Un altro punto chiave riguarda la scelta del mezzo di trasporto. Questa cambia sia in base alla quantità di materiale da spedire sia in base alla destinazione. I traslochi possono essere effettuati:
- via terra (con furgoni, camion, tir)
- via aria
- via mare
L’imballaggio
In base al mezzo di trasporto e al tipo di materiale si opterà poi per l’imballaggio idoneo: scatoloni, pallet, casse ecc.
I documenti doganali
La redazione dei documenti è importante per il passaggio in dogana e può cambiare a seconda del luogo di destinazione, con obblighi che arrivano a contemplare la presentazione di certificazioni, come la certificazione ISPM-15 che occorre per spedire pallet fuori dall’Europa.
Trasloco internazionale – Con Paris traslochi a prezzi chiari
Come abbiamo visto le variabili che entrano in gioco quando si tratta di traslochi internazionali uffici sono davvero molte. Paris International ha l’esperienza e la flessibilità giuste per individuare in tempi brevi le modalità e i costi del tuo trasloco: chiamaci per un preventivo gratuito!